Autore Giacomo Genovese

25 Apr

Trofeo Filippi – Mondello

Trofeo Filippi Trofeo Filippi Fervono i preparativi per la prima tappa del Trofeo Filippi, di canottaggio beach sprint. L’appuntamento è dal 28 al 30 marzo a Mondello, località turistica alle porte di Palermo, celebre per il suo mare caraibico: qui gli atleti si confronteranno sulla classica distanza di 500 metri, in una gara spettacolare che […]

Continua a leggere

6 Gen

Palermo felicìssima

MOSTRE Alla scoperta della “Palermo Felicissima”: la mostra interattiva riapre Palazzo Bonocore Palazzo Bonocore – PalermoDal 1 dicembre 2023 al 30 settembre 2024Visitabile dal lunedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00, il mercoledì, dalle 10.00 alle 14.00 (ultimo ingresso un’ora prima dell’orario di chiusura).Info sul sito di Palazzo Bonocore o chiamando al numero 091 7489995 […]

Continua a leggere

28 Gen

Alla Fondazione Sant-Elia fino al 28 febbraio la mostra “Altre Stanze anni ’50 e ’60”.

Dalle stanze di rappresentanza della Banca d’Italia, a Palermo, i pittori del dopoguerra che sono divenuti icone nel mondo. VademecumPalazzo Sant’EliaVia Maqueda, 81Dal 22/12/2018 al 28/02/2019dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 18.30 | sabato e domenica dalle ore 10 alle 18.30Ingresso gratuito Raccolte in un’unica, importante collezione, arrivano a Palermo, Capitale Italiana della […]

Continua a leggere

26 Gen

A Palazzo Abatellis la mostra evento su Antonello da Messina

Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 riunisce per la prima volta metà delle opere del grande pittore in un museo pensato per ospitare il suo capolavoro. Vademecum Dal 14 Dicembre 2018 al 10 Febbraio 2019 Galleria Regionale di Palazzo Abatellis Via Alloro 4, Palermo http://www.mostraantonello.it Ci sono voluti cinque secoli per rimetterne insieme l’eredità visiva […]

Continua a leggere

13 Lug

Palermo sotto il segno di Rosalia: ecco il 394esimo Festino.

Un programma che da martedì 10 a domenica 15 luglio riempirà il centro storico di messe e processioni, mostre e sfilate, balli, spettacoli, che raggiungeranno il picco con la grande rievocazione della liberazione dalla peste – origine del Festino, un 14 luglio più artistico che mai nell’anno di Palermo Capitale della Cultura. Cunti, canti popolari e danze prendono […]

Continua a leggere

26 Giu

Summerwhere 2018: gli spettacoli “senza frontiere” del Teatro Massimo di Palermo

L’intenso calendario di eventi estivi all’insegna dell’arte come bene comune. La lirica come non si era mai sentita, contaminazioni tra rock sinfonico e danza contemporanea, la musica che in ogni sua declinazione attraversa i confini della tradizione per diventare finalmente patrimonio di tutti anche nelle periferie urbane sovente trascurate. Sono soltanto alcuni dei contenuti del […]

Continua a leggere